
Lewis Hamilton sogna una supercar con cambio manuale ispirata alla Ferrari F40
Lewis Hamilton sogna di creare una Ferrari F44 ispirata alla mitica F40, con cambio manuale e spirito analogico.
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1 e pilota della Scuderia del Cavallino Rampante, sta progettando qualcosa che potrebbe far battere il cuore a ogni appassionato: una nuova supercar ispirata alla leggendaria Ferrari F40, ma con una visione personale e un ritorno al cambio manuale. Il progetto, che lui stesso ha definito “F44”, nasce dal desiderio profondo di reinterpretare un'icona assoluta dell’automobilismo sportivo.
In una recente intervista, Hamilton ha rivelato: “Uno dei miei sogni è disegnare una Rossa. Voglio creare una F44, partendo dalla base della Ferrari F40, ma con il vero cambio a leva. È questo il progetto su cui mi concentrerò nei prossimi anni.”
L’annuncio arriva in un momento di grande visibilità per il pilota britannico, reduce da un sabato brillante nella Sprint Race in Cina e da una domenica sfortunata, segnata dalla squalifica nel GP. Ma al di là delle piste, Hamilton sembra sempre più coinvolto in progetti creativi e personali legati al mondo dell’auto.
Ferrari F40: l’icona che ha conquistato Hamilton (e non solo)

Non è un mistero che la Ferrari F40 sia la supercar preferita di Hamilton. Ma non è solo lui ad averla nel cuore: la F40 è spesso considerata una delle Ferrari più pure e coinvolgenti mai costruite, grazie alla sua leggerezza, al V8 biturbo e a una guida senza filtri, riservata a chi sa davvero domare una belva su quattro ruote.
L’ex pilota Ferrari Gerhard Berger la definì “molto facile da guidare… se hai esperienza con le auto da corsa”. Una descrizione che calza a pennello per Hamilton, abituato a gestire monoposto al limite del regolamento, ma con una sensibilità da vero intenditore.
Dall’AMG-One alla F44: Hamilton e il desiderio di creare

Non è la prima volta che Hamilton manifesta il desiderio di andare oltre il ruolo di pilota. Già ai tempi della sua esperienza con Mercedes-AMG aveva proposto la realizzazione di una versione personalizzata dell’hypercar AMG-One, con modifiche all’estetica, al sound e alle prestazioni.
“Vorrei una LH Edition. Ne ho già parlato con loro, e ci stanno pensando. Sarebbe assurdo non farlo, considerando che abbiamo vinto il mondiale,” dichiarava nel 2019.
La sua idea? Cambiare lo scarico per un suono più aggressivo, aumentare la potenza, personalizzare gli interni e la carrozzeria. Ma, soprattutto, creare ogni esemplare su misura, insieme al cliente finale.
Immaginare una Ferrari moderna ispirata alla F40, firmata da uno dei piloti più vincenti della storia della Formula 1, è un’idea che accende la fantasia. Il progetto F44 potrebbe rappresentare un ritorno alla passione vera, fatta di guida analogica e design iconico, con un tocco personale che solo un campione come Hamilton può dare.
Se mai vedrà la luce, sarà molto più di una semplice vettura: sarà un omaggio a un’epoca d’oro, reinterpretato con lo stile unico di chi ha scritto pagine importanti della storia dell’automobilismo.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.