BBC TopGear Italia
News

Nuova Renault Clio: la sesta generazione punta su stile, connettività e sostenibilità

Allo IAA Mobility 2025 protagonista la nuova Renault Clio: motori ibridi, tecnologie evolute e sistemi ADAS avanzati per la compatta francese.

Marco Lasala
Pubblicato il: 09 set 2025
1 / 20

In 35 anni di storia la Renault Clio ha ridefinito gli standard del segmento B, imponendosi come la compatta più amata d’Europa con oltre 17 milioni di esemplari venduti in 120 Paesi. La sesta generazione, pronta al debutto, non si limita ad aggiornare stile e contenuti: si tratta di un modello profondamente rivisitato, concepito per unire design emozionale, tecnologie avanzate e motorizzazioni ibride di ultima generazione.

Il nuovo corso estetico e tecnico porta la nuova Renault Clio a un livello superiore, confermandone lo status di best-seller e rafforzando la posizione di Renault nel cuore del mercato europeo.

Il design della Renault Clio 2025 riflette il nuovo linguaggio stilistico della Casa francese, con superfici scolpite e dettagli tecnici che ne accentuano il carattere sportivo. Il frontale si distingue per la calandra tridimensionale arricchita da inserti diamantati e dalla nuova firma luminosa a LED, ispirata alla forma del logo Renault.

Le dimensioni crescono leggermente: la lunghezza raggiunge 4,12 metri, la larghezza sfiora 1,77 metri e l’altezza resta contenuta a 1,45 metri, mantenendo proporzioni compatte ma più muscolose. Cofano allungato, passo incrementato a 2,59 metri e tetto discendente donano alla vettura un profilo dinamico che richiama quello di una coupé.

La gamma cromatica comprende sette varianti, con due tinte inedite – Rosso Assoluto e Verde Assoluto – affiancate da Bianco Ghiaccio, Grigio Aviation, Grigio Scisto, Nero Étoilé e Blu Iron.

Nuova Renault Clio: interni high-tech e materiali sostenibili

All’interno, la nuova Clio compie un salto qualitativo che la avvicina ai modelli del segmento superiore. La plancia introduce superfici morbide al tatto, inserti in tessuto retroilluminato e un innovativo sistema di ambient lighting configurabile in 48 tonalità. L’allestimento Esprit Alpine aggiunge rivestimenti in Alcantara e dettagli specifici come finiture brunite e sedili sportivi.

La tecnologia è protagonista: il doppio display digitale OpenR, con strumentazione fino a 10,1” e schermo centrale touch rivolto al guidatore, integra il sistema multimediale OpenR Link basato su Android Automotive. Mappe Google Maps, comandi vocali di Google Assistant e oltre 100 App dedicate (tra cui Radioplayer, Amazon Music, Prime Video e SongPop) elevano l’esperienza di bordo a standard premium.

L’attenzione alla sostenibilità è evidente: oltre il 33% dei materiali impiegati proviene da fonti riciclate o a basso impatto, con punte del 50% per plancia e componenti strutturali. L’auto risulta riciclabile per oltre l’85%.

Motori e prestazioni: il cuore della Clio 2025

La nuova Renault Clio 2025 è proposta con tre diverse motorizzazioni, tutte progettate per unire efficienza e piacere di guida.

E-Tech Full Hybrid 160 cv

È la punta di diamante della gamma. Si tratta di un sistema che abbina un 1.8 benzina a ciclo Atkinson con due motori elettrici e una batteria da 1,4 kWh raffreddata a liquido. La trasmissione multimode, derivata dalle tecnologie di Formula 1, offre 15 combinazioni di funzionamento tra termico ed elettrico.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy
  • Potenza totale: 160 cv

  • 0-100 km/h: 8,3 secondi

  • Consumo medio: 3,9 l/100 km

  • Emissioni di CO2: 89 g/km
    In ambito urbano, fino all’80% degli spostamenti può avvenire in modalità 100% elettrica.

1.2 TCe 115 cv

Un tre cilindri turbo benzina abbinato a cambio manuale, capace di 115 cv e 190 Nm di coppia. Offre prestazioni equilibrate e consumi contenuti, con 0-100 km/h in 10,1 secondi e valori di CO2 a partire da 114 g/km.

Eco-G 120 cv

Versione bi-fuel benzina-GPL con alimentazione doppia e cambio automatico EDC. Garantisce 120 cv, 200 Nm di coppia e un’autonomia superiore, con emissioni a partire da 107 g/km.

Sicurezza e assistenza alla guida

La Clio 2025 porta nel segmento B un pacchetto ADAS senza precedenti, con ben 29 sistemi disponibili. Tra i più avanzati spiccano:

  • Active Driver Assist con Adaptive Cruise Control intelligente

  • Emergency Stop Assist per la frenata automatica in caso di inattività del conducente

  • Parking Camera HD e visione 360°

  • Rilevamento della stanchezza con telecamera interna

Il programma Human First introduce strumenti digitali come Safety Score e Safety Coach, che analizzano lo stile di guida e forniscono suggerimenti per aumentare la sicurezza.

Allestimenti e gamma

La Renault Clio 2025 è disponibile in tre versioni principali:

  • Evolution: dotazioni di sicurezza avanzate, display centrale da 10” e climatizzazione manuale.

  • Techno: sistema OpenR Link con Google integrato, climatizzatore automatico, cerchi in lega da 16” e retrovisori ripiegabili elettricamente.

  • Esprit Alpine: dettagli sportivi, sedili in Alcantara, cerchi da 18”, illuminazione personalizzata e pacchetto ADAS più completo.

Produzione e strategia industriale

La nuova Renault Clio viene prodotta nello stabilimento Oyak Renault di Bursa, in Turchia, dove sono già stati realizzati oltre 5 milioni di esemplari. La scelta di un sito con un forte radicamento locale garantisce più del 50% di forniture da partner nazionali, oltre a una nuova Refactory dedicata al ricondizionamento dell’usato.

Questo progetto industriale è parte integrante della strategia Renault, che nel segmento B propone oggi la gamma più ampia e moderna d’Europa: dalla compatta elettrica Renault 5 alla crossover Captur, fino alla Renault 4 E-Tech Electric in arrivo.

Scheda tecnica - Nuova Renault Clio

  • Lunghezza: 4,12 m

  • Larghezza: 1,77 m

  • Altezza: 1,45 m

  • Passo: 2,59 m

  • Bagagliaio: fino a 391 litri

  • Peso: da 1.155 kg

  • Capacità di traino: 900 kg

Motorizzazioni disponibili:

  • E-Tech Full Hybrid 160 cv – 89 g/km CO2, 3,9 l/100 km

  • TCe 115 cv – 114 g/km CO2, 5,0 l/100 km

  • Eco-G 120 cv – 107 g/km CO2, 6,9 l/100 km.

Leggi anche: CUPRA Raval: l’elettrica urbana debutta allo IAA Mobility 2025