
Rolls-Royce Cullinan Linea D'Arabo by Mansory: il SUV che trasforma l’eccesso in arte
Rolls-Royce Cullinan Linea D’Arabo by Mansory: un SUV unico, 720 CV di potenza, lusso estremo e personalizzazione senza limiti.
Nel mondo dell'automotive di lusso, Rolls-Royce rappresenta la quintessenza dell'eleganza e della personalizzazione. Ogni esemplare può essere configurato secondo i desideri più audaci dei clienti, ma quando il livello di esclusività richiesto supera i limiti del catalogo ufficiale, entrano in gioco i grandi nomi della personalizzazione estrema. È il caso di Mansory, che firma un esemplare unico: la Rolls-Royce Cullinan Linea D’Arabo.
Chi conosce Mansory sa già cosa aspettarsi: linee audaci, materiali ricercati e una visione stilistica che divide, ma non lascia mai indifferenti. Il nuovo progetto si basa sulla seconda generazione del SUV britannico e porta la sua identità a un livello ancora più estremo. Se pensavi che la Rolls-Royce Cullinan non potesse diventare più vistoso, preparati a ricrederti.
Il primo colpo d’occhio rivela un kit estetico su misura che trasforma radicalmente l’aspetto del SUV. Il frontale sfoggia una nuova firma luminosa con luci diurne che si estendono verso il basso, mentre spiccano dettagli in rame satinato su calandra, maniglie, l’iconico Spirit of Ecstasy e sulla porzione superiore della carrozzeria.

Le imponenti ruote forgiate da 24 pollici, anch’esse rifinite in rame, dominano la vista laterale e amplificano l’effetto scenico. L’aggressività stilistica prosegue nei passaruota ampliati e nella coda, dove un diffusore posteriore integrato incornicia due terminali di scarico centrali, un elemento decisamente inusuale per un modello Rolls-Royce.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Ma non è finita qui: per aumentare la sportività percepita, sono stati aggiunti due spoiler, uno sopra il lunotto e uno più contenuto sul portellone posteriore. Il risultato è un equilibrio sofisticato tra lusso, performance e provocazione estetica.
L’abitacolo della Linea D’Arabo rispecchia la colorazione esterna. La combinazione nero e bronzo domina ogni dettaglio, dai pannelli porta al cruscotto, fino ai sedili bicolore rifiniti in pelle pregiata. Il logo Mansory è ricamato sui poggiatesta, inciso sulle cinture di sicurezza e persino retroilluminato nei rivestimenti delle portiere.
Il pattern decorativo riprende i motivi esterni e crea un ambiente dallo stile avveniristico, ma senza rinunciare all’eleganza che ci si aspetta da un modello del marchio inglese.
Rolls-Royce Cullinan Linea D'Arabo by Mansory, sotto il cofano una potenza da vera supercar

Oltre al look, Mansory ha messo le mani anche sul V12 biturbo da 6.75 litri. Il motore, che di serie eroga 570 CV e 850 Nm (600 CV e 900 Nm nella versione Black Badge), è stato potenziato fino a 720 CV e 1.050 Nm.
Questa evoluzione consente al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). Numeri impressionanti per un veicolo che, nella versione standard, supera i 2.700 kg di peso.
La Rolls-Royce Cullinan Linea D’Arabo by Mansory è un SUV unico nel suo genere perché esprime un lusso sfacciato, un’estetica che non passa inosservata e prestazioni da ammiraglia sportiva. Ovviamente, l’accesso a un tale oggetto del desiderio è riservato a pochi. Il prezzo? Lontano dalla portata del modello di serie e sicuramente vicino al regno dell’inimmaginabile.
Resta solo da chiedersi: saresti disposto a investire una fortuna in un SUV così vistoso, o preferiresti qualcosa di più discreto?
Leggi anche: