
Toyota Supra A90 Final Edition: vale davvero 142.800 euro?
La Toyota Supra A90 Final Edition debutta a un prezzo di 142.800 euro. Più potente, esclusiva e ispirata alla GT4.
Toyota ha ufficialmente inserito la Supra A90 Final Edition nel configuratore tedesco, rivelando così il prezzo di questa edizione limitata: ben 142.800 euro. Un costo che fa riflettere, considerando che una Porsche 911 Carrera parte da 128.700 euro in Germania e che senza ombra di dubbio, ha maggiore appeal soprattutto dal punto di vista del mercato dell’usato.
Ma cosa rende realmente speciale la Toyota Supra A90 Final Edition?

La versione che sancirà l’uscita di scena della sportiva giapponese porta con sé significativi aggiornamenti tecnici e aerodinamici. Il motore sei cilindri in linea è stato potenziato fino a raggiungere una potenza massima di 429 CV (contro i 335 CV delle versioni standard), con una coppia massima che raggiunge i 570 Nm.
La velocità massima è ora di 270 km/h, un incremento che sottolinea il carattere più aggressivo di questa edizione speciale.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Per garantire prestazioni ancora più affilate, Toyota ha introdotto:
- sospensioni KW regolabili, derivate direttamente dalla Supra GT4 da competizione
- impianto frenante Brembo maggiorato, per una risposta più incisiva
- scarico Akrapovic, che enfatizza il sound del sei cilindri
- sedili sportivi Recaro, per un supporto ottimale in curva
- aero kit con alettone swan-neck, per una migliore efficienza aerodinamica
- sterzo ottimizzato per una guida più precisa
- cambio manuale a sei rapporti, per un’esperienza di guida più coinvolgente.

Toyota ha voluto rendere questa versione finale un pezzo da collezione, eliminando qualsiasi personalizzazione: la Supra A90 Final Edition è disponibile solo in nero opaco, con interni caratterizzati da un contrasto particolare: sedile del guidatore rosso, mentre quello del passeggero rimane nero.
L’unico dettaglio su cui gli acquirenti possono scegliere riguarda i cerchi, disponibili nelle misure 19 o 20 pollici.

Purtroppo, sembra che questa versione non sarà disponibile nel Regno Unito, dove attualmente la GR Supra non è più ordinabile. Un vero peccato per gli appassionati britannici, mentre chi desidera una di queste 300 unità prodotte a livello mondiale dovrà affrettarsi.
Ma alla fine, il prezzo di 142.800 euro è giustificato per un’edizione d’addio così esclusiva? Oppure è un valore eccessivo per un modello che, per quanto speciale, non si discosta radicalmente dalla Supra standard?
Leggi anche: Nissan GT-R: questa volta è davvero la fine