BBC TopGear Italia
News

Stellantis ferma il programma idrogeno

Stellantis sospende il progetto idrogeno: la produzione dei furgoni Pro One a celle a combustibile si arresta per mancanza di sviluppo infrastrutturale.

Marco Lasala
Pubblicato il: 17 lug 2025
1 / 1

Stellantis ha deciso di interrompere ogni attività legata allo sviluppo di veicoli alimentati a idrogeno con celle a combustibile, sospendendo la produzione prevista dei furgoni Pro One. La mancanza di un’infrastruttura solida per il rifornimento, unita a costi elevati e a un mercato ancora immaturo, ha spinto il gruppo a rivedere le proprie strategie industriali in favore di tecnologie più consolidate.

I piani iniziali prevedevano l’avvio della produzione nel corso dell’estate 2025 negli stabilimenti di Hordain, in Francia, e Gliwice, in Polonia, rispettivamente per le versioni di medie e grandi dimensioni dei furgoni commerciali. Tuttavia, il programma Stellantis Pro One è stato ufficialmente bloccato.

Stellanti, focus sulle soluzioni elettriche e ibride per la mobilità del futuro

Secondo Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer per l’Europa allargata, la scelta è stata guidata dall’urgenza di rispettare le normative europee in materia di emissioni di CO2 e dalla necessità di concentrare le risorse su tecnologie già mature come l’elettrico e l’ibrido. Imparato ha definito il mercato dell’idrogeno un segmento ancora troppo di nicchia, privo di concrete prospettive economiche a medio termine.

La decisione non avrà ripercussioni sull’occupazione dei due siti produttivi coinvolti. Le risorse impiegate nella ricerca sull’idrogeno verranno riallocate su progetti alternativi più in linea con le attuali priorità strategiche del Gruppo.

Contestualmente, Stellantis ha aperto un confronto con gli azionisti di Symbio, realtà attiva nel settore delle celle a combustibile, per valutare l’impatto della nuova direzione e tutelare gli interessi comuni nel rispetto degli obblighi societari.

Leggi anche: Volkswagen ID.3 test ADAC: la batteria convince anche dopo 160.000 chilometri

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy