Toyota celebra 40 anni a Le Mans con due livree che uniscono storia e innovazione
Toyota celebra 40 anni a Le Mans con due GR010 HYBRID speciali, tra storia, vittorie e futuro sostenibile.
Toyota si prepara a partecipare alla 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans con due GR010 HYBRID che sfoggeranno livree celebrative, simbolo di quattro decenni di passione per l’endurance. L’edizione 2025 dell’evento, in programma il 14 e 15 giugno, vedrà la casa giapponese onorare il proprio passato e riaffermare la propria identità sportiva attraverso due vetture profondamente evocative.
La Toyota GR010 HYBRID numero 7, affidata a Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries, presenta una veste grafica ispirata alla leggendaria TS020 del 1999, più nota come GT-One.
Il design riprende le curve e le tonalità che hanno segnato un’epoca, con una reinterpretazione moderna a base di rosso acceso e fulmini bianchi, evocando l’estetica audace e aggressiva del celebre prototipo. Un omaggio sentito che unisce i tifosi alla lunga tradizione di Toyota a La Sarthe.
Toyota alla 24 Ore di Le Mans: quattro decenni di passione, tecnologia e successi
A rappresentare il presente è invece la GR010 HYBRID numero 8, pilotata da Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa. Questa vettura sfoggia una livrea nero opaco dominata dal logo GR in evidenza, simbolo dello spirito competitivo e dell’impegno continuo verso l’evoluzione tecnica. Il design incarna concetti come "Speed", "Prototype" e "Hate to lose", tratti distintivi della filosofia TOYOTA GAZOO Racing.
Entrambe le auto porteranno inoltre un logo celebrativo del 40° anniversario della presenza Toyota alla 24 Ore di Le Mans, a testimonianza di un legame profondo con la competizione e con la sua comunità.
Toyota non si limita però al tributo visivo: il costruttore guarda al futuro con progetti legati all’idrogeno e alla sostenibilità, dimostrando come l’endurance possa contribuire alla ricerca di tecnologie a zero emissioni.
In 40 anni, Toyota ha preso parte a 26 edizioni della gara con 61 auto e 62 piloti da 16 Paesi, collezionando cinque vittorie, 18 podi e otto pole position.
Leggi anche: AirCar: l’auto volante slovacca da 600mila sterline in vendita dal 2026
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.