BBC TopGear Italia
News

Questa Final Edition è l'ultima Toyota GR Supra A90 e ha 435 CV

Dopo soli cinque anni in listino, la GR Supra A90 esce di scena con questa speciale messa a punto per la pista

Top Gear Team
Pubblicato il: 03 dic 2024
1 / 8

Addio, Toyota GR Supra A90, ti abbiamo voluto molto bene. Ti avevamo anche desiderata tanto, visto che sei arrivata quasi una ventina d'anni dopo che la A80 era scomparsa dal listino. Ora, purtroppo, dopo soli cinque anni di vendite, la Casa giapponese ha confermato che questa edizione speciale, nera come la pece, è l'ultima: non a caso si chiama "Final Edition".

Non fa solo scena

La Toyota GR Supra Final Edition non si accontenta di quattro adesivi, ma sfoggia una serie di aggiornamenti che traggono ispirazione dalla carriera agonistica della A90, che si è cimentata in cose come drifting, endurance e persino NASCAR. Quindi è più potente. Molto più potente. Quel sei cilindri in linea 3.0 di origine BMW, abbinato esclusivamente a un cambio manuale a sei marce sempre BMW, è stato rivisto a livello dei condotti di aspirazione e ha controlli motore "ottimizzati" per ottenere un aumento di potenza da 340 CV a 435 CV. I quasi 100 cavalli in più arrivano assieme a un bell'incremento di coppia, che fissa un nuovo picco di 570 Nm. Interessante, non trovate?

Liscia... come l'olio

C'è una nuova paratia per mantenere omogenea la distribuzione dell'olio sotto l'azione della forza centrifuga, mentre anche l'impianto di raffreddamento è stato potenziato. La velocità massima sale a 270 km/h mentre non ci sono dati relativi ai tempi di accelerazione nel classico 0-100. Toyota ha montato poi ammortizzatori KW regolabili, con 16 step in estensione e 12 in compressione, proprio come quelli che adotta la GT4 Contender. Ci sono poi nuovi angoli di campanatura anteriori e posteriori e a un nuovo set up del differenziale attivo per ridurre il sottosterzo. Lo sterzo elettrico è stato a sua volta modificato, mentre la scocca beneficia di una cura ricostituente con interventi nei punti strategici. I freni sono enormi, da 19 pollici, mentre ruote più grandi e leggere calzano pneumatici maggiorati con mescola specifica.

In perfetto stile corsaiolo

La Toyota Supra Final Edition fa un figurone, rivestita in nero e con un pacchetto aerodinamico affinato in galleria del vento preso in prestito dalle corse, che include uno spoiler anteriore in fibra di carbonio, alcuni canard, un'ala posteriore, condotti del cofano in fibra di carbonio e uno scarico Akrapovic. Dovrebbe essere una delizia per i timpani.

Naturalmente, all'interno ci sono dettagli racing, come un set di sedili Recaro, cinture di sicurezza rosse, inserti in fibra di carbonio e finiture in Alcantara.

"Ai miei tempi, ho trascorso innumerevoli ore alla guida di una vecchia Supra al Nürburgring per diventare un pilota provetto", ha detto il capo della Toyota Akio Toyoda al lancio dell'auto nel 2019. "La Supra è come una vecchia amica che occupa un posto speciale nel mio cuore". Addio, vecchia amica, anche noi ti conoscevamo molto bene, in realtà.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy