Un milione di CUPRA: la Formentor e-HYBRID segna un traguardo storico per il marchio
CUPRA celebra la produzione della sua milionesima auto con la Formentor e-HYBRID, simbolo di stile, innovazione e visione elettrica del futuro.
CUPRA celebra un traguardo che va oltre i numeri: in soli sette anni, il marchio ha superato il milione di vetture prodotte, affermandosi come una delle realtà automobilistiche più dinamiche e innovative d’Europa. A incarnare questo risultato è una CUPRA Formentor e-HYBRID in finitura Magnetic Tech opaco, uscita dalle linee dello stabilimento di Martorell, cuore produttivo del brand.
Per il CEO CUPRA Markus Haupt, questo momento “Rappresenta la prova tangibile della visione audace e della passione instancabile che definiscono CUPRA”. Realizzare la milionesima vettura proprio a Martorell sottolinea l’impegno verso innovazione, elettrificazione e crescita sostenibile, elementi che rendono CUPRA non solo un costruttore, ma un vero movimento culturale nel panorama automotive.
La CUPRA Formentor e-HYBRID come emblema di stile e tecnologia
La Formentor è il modello più rappresentativo del marchio, nonché il SUV coupé più venduto in Europa. Nella versione e-HYBRID che segna il traguardo, CUPRA introduce il suo nuovo linguaggio stilistico: frontale shark-nose, gruppi ottici Matrix LED a firma triangolare e logo illuminato nella fascia posteriore.
Gli interni, completamente riprogettati, elevano la qualità percepita grazie a nuovi materiali, pannelli e finiture. Il cuore tecnico è il nuovo sistema ibrido plug-in da 272 CV (200 kW), che combina il motore 1.5 TSI con un’unità elettrica e una batteria da 19,7 kWh netti, per un equilibrio perfetto tra prestazioni ed efficienza.
CUPRA ha voluto celebrare il milione di vetture prodotte premiando il proprio capitale umano: una Formentor e-HYBRID sarà sorteggiata tra i dipendenti, per un periodo d’uso di tre anni, prima di entrare nella collezione storica del marchio.
“La milionesima CUPRA non è solo un numero", ha dichiarato Laura Carnicero, vicepresidente esecutiva per le Persone e l’Organizzazione, "ma il risultato del talento, della passione e della dedizione di chi lavora ogni giorno per la crescita del brand”.
Martorell guida la transizione elettrica
Lo stabilimento di Martorell è oggi al centro del piano di elettrificazione del Gruppo Volkswagen in Spagna. CUPRA, insieme a PowerCo e ai partner di Future: Fast Forward, ha investito 10 miliardi di euro, di cui 3 miliardi destinati proprio alla conversione industriale del sito.
Nel 2026 la linea 1 darà vita alla CUPRA Raval e alla Volkswagen ID. Polo, simboli di una nuova generazione di vetture urbane elettriche. È inoltre in corso la costruzione di un impianto per l’assemblaggio batterie da 300 milioni di euro, ulteriore passo verso una produzione sostenibile e autonoma.
Dopo l’apertura dei CUPRA City Garage di Vienna e Manchester, il marchio consolida la propria espansione internazionale, puntando su mercati emergenti come il Medio Oriente. In soli sette anni CUPRA ha lanciato sette modelli, da Ateca a Terramar, passando per Leon, Born e Tavascan, raggiungendo oltre 800.000 unità vendute a livello globale.
La CUPRA Tribe, composta da ambassador come il regista J.A. Bayona, il portiere Marc ter Stegen e la campionessa Alexia Putellas, incarna lo spirito anticonformista del brand, oggi partner del FC Barcelona, sponsor del Premier Padel Tour e protagonista della Formula E con il team Kiro Race Co.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
