
Vision Rapida: la sportiva compatta che guarda al futuro
Un’auto pensata dai giovani per i giovani, tra stile, innovazione e accessibilità.
Complimenti ragazzi! Audace, provocatoria, fuori dagli schemi. Vision Rapida è la nuova concept car nata dalla creatività degli studenti del Master in Transportation Design IED Torino, in collaborazione con Italdesign, che celebra la passione per la sportiva compatta reinterpretando in chiave moderna il concetto stesso di automobile emozionale.
Un design essenziale e affilato che incarna velocità, dinamismo e libertà, pensato per una generazione che cerca piacere di guida, stile e accessibilità economica.
Design e prestazioni: ispirazione senza eccessi
Lunga 4.51 metri, bassa e affilata, Vision Rapida colpisce per la sua postura sportiva e il look aerodinamico senza eccessi. Ogni dettaglio ha una funzione: dalle linee tese al posteriore scolpito, fino all’abitacolo 2+2 minimalista ma tecnologico.
Gli interni uniscono materiali tecnici e sostenibili a dettagli ispirati allo streetwear, con un’attenzione particolare all’ergonomia e alla leggerezza. Un perfetto equilibrio tra forma e funzione per un’auto del futuro destinata a emozionare.

Un prototipo nato per il mercato di domani
Il progetto Vision Rapida nasce con un approccio modulare, pronto ad accogliere motorizzazioni endotermiche, ibride o elettriche, dimostrando un’eccezionale versatilità. Non legata a un brand specifico, questa sportiva compatta rappresenta un concept aperto, potenzialmente adottabile da qualsiasi casa automobilistica alla ricerca di un’auto giovane, sostenibile e accessibile.
Un esempio concreto di mobilità su misura per le nuove generazioni, che coniuga emozione e funzionalità.

IED e Italdesign: quando la formazione genera innovazione
Il progetto è frutto della sinergia tra IED Torino, da trent’anni punto di riferimento per la formazione nel design automobilistico, e Italdesign, storica firma dell’industria automotive globale.
Per sei mesi, gli studenti hanno lavorato come in un vero centro stile: analisi di mercato, benchmark, progettazione 3D e realizzazione fisica del prototipo presso la sede Italdesign di Moncalieri.
Un'esperienza formativa unica che dimostra come l’unione tra educazione e industria possa produrre idee concrete per le auto del futuro.

La sportiva compatta che parla ai giovani
Vision Rapida è più di una concept car: è una dichiarazione d’intenti. Un’auto pensata per chi ama la guida, lo stile e l’innovazione, ma non vuole rinunciare all’accessibilità.
È la dimostrazione che il futuro del design automobilistico può (e deve) nascere anche dalla visione e dall’energia delle nuove generazioni. E di come queste esperienze uniscano giovani ragazzi e ragazze di culture diverse, in un periodo in cui il concetto di collaborazione tra le nazioni sembra più che sbiadito rispetto al passato.
La squadra coordinata da Michele Albera e Masato Inoue è il simbolo di quanto sia proficua e costruttiva l'unione di intenti, vantando studenti che provengono da ben 11 paesi diversi: India, Italia, Argentina, Serbia, Cina, Spagna, Ucraina, Taiwan, Indonesia, Perù e Canada.

Dove vederla
Vision Rapida andrà ad arricchire la prestigiosa collezione di concept car nate dalla collaborazione con le più importanti case automobilistiche globali. Un ulteriore riconoscimento alla qualità didattica dell'Istituto, supportato dagli sponsor tecnici Pirelli, OZ Racing e Lechler e dai partner tecnici Italdesign e Scuderia Torino.
Durante il Fuorisalone di Milano 2025, dal 7 al 13 aprile, Vision Rapida sarà in esposizione nello spazio Italdesign in Opificio 31, successivamente dal 15 aprile fino al 4 maggio potrà essere ammirata al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino.
Leggi anche: Grifo d'Oro ASI 2025: il ritorno del concorso per i giovani talenti del car design
Foto credits: PEPE Fotografia (Esterni), Andrea Guermani (Evento).
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.