
Volvo ES90: l’ammiraglia elettrica che sfida BMW i5 e Mercedes EQE
Nuova Volvo ES90, la berlina elettrica premium con 700 km di autonomia, ricarica ultraveloce a 800V e tecnologia NVIDIA.
Volvo torna nel segmento delle berline di lusso con un modello che promette di far parlare di sé: la nuova ES90.
Dopo il successo del SUV EX90, il Marchio svedese introduce una fastback elettrica di grandi dimensioni, la Volvo ES90, progettata per competere con la BMW i5 e la Mercedes EQE.
Con un prezzo di partenza di circa 70.000 sterline nel Regno Unito (oltre 80.000 euro in Europa), la berlina a zero emissioni nasce sulla piattaforma SPA2 e integra una tecnologia a 800V, assicurando ricariche ultrarapide e un’autonomia elevata.
Sarà disponibile in tre versioni:
- Single Motor: motore posteriore con batteria da 92 kWh
- Twin Motor: trazione integrale con batteria da 106 kWh
- Twin Motor Performance: versione più potente con la stessa batteria da 106 kWh
Volvo ES90, fino a 700 km di autonomia e ricarica in 20 minuti

La versione Twin Motor Performance raggiunge un’autonomia massima di 435 miglia (circa 700 km) grazie alla batteria più capiente e all’architettura a 800V.
Volvo promette tempi di ricarica record: con una colonnina a 350 kW, è possibile passare dal 10% all’80% della carica massima della batteria in circa 20 minuti. In soli 10 minuti, si possono aggiungere fino a 300 km di autonomia, praticamente l’intero range di un’auto elettrica compatta.
Esteticamente, la ES90 si distingue per un look raffinato e muscoloso. Non è semplicemente una S90 elettrificata con il frontale del EX90, ma un’interpretazione più filante del nuovo linguaggio stilistico Volvo. Il cofano scolpito, i fari “Thor’s Hammer” e la linea del tetto fluida creano un profilo moderno e slanciato.
La parte posteriore presenta un ampio portellone hatchback, luci a LED a forma di C, e cerchi da 20 a 22 pollici. Pur non essendo un SUV, l’ES90 ha un’altezza da terra leggermente rialzata, in linea con le tendenze del mercato.
Interni hi-tech e comfort assoluto

L’abitacolo è minimalista, impreziosito da materiali sostenibili e colori naturali. Il tutto crea un’atmosfera rilassante ispirata alla natura nordica.
La tecnologia è protagonista, con un display digitale da 9 pollici, un head-up display (HUD) e un grande touchscreen da 14,5 pollici al centro della plancia.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
La ES90 è inoltre dotata di connettività 5G, sistema infotainment basato su Google, e una vista panoramica a 360° per agevolare le manovre.
Tecnologia avanzata: la Volvo più intelligente di sempre

Un’auto “software-designed”, basata su un’architettura informatica avanzata sviluppata con NVIDIA.
Il sistema è in grado di elaborare oltre 500 trilioni di operazioni al secondo e permette aggiornamenti OTA (over-the-air) per migliorare prestazioni e sicurezza nel tempo.
Grazie alle sospensioni pneumatiche a doppia camera e a un telaio attivo, la ES90 promette una guida fluida e confortevole, oltre a essere la Volvo più silenziosa di sempre.
Con un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,25, è anche la più efficiente della gamma.
Le prime unità della Volvo ES90 arriveranno nel Regno Unito all'inizio del 2026, con allestimenti Plus e Ultra.
Il prezzo di partenza sarà di circa 70.000 sterline, ma le versioni top di gamma potranno superare 88.000 sterline.
Un nuovo capitolo per Volvo: rivoluzione o evoluzione?