La prima Ferrari elettrica arriverà a ottobre 2025…
… e chissà che rumore farà!
La prima Ferrari elettrica sarà svelata il 9 ottobre 2025, in occasione del Capital Markets Day, almeno stando a quanto dichiarato da Benedetto Vigna durante la presentazione dei risultati finanziari ottenuti dall'azienda nel 2024. “La presentazione avverrà in un modo innovativo e unico al Capital Markets Day del 9 ottobre. Quel giorno ci saranno un sacco di elettroni in giro per Maranello”, da detto Vigna. Beh, a meno che la Ferrari non abbia in mente una qualche strana diavoleria, questo può solo significare l’arrivo di un veicolo elettrico, un'auto che sospettiamo fortemente avrà la forma di un SUV.
Render: Andrei Avarvarii per Top Gear
Naturalmente, non ci sono dettagli sulla prima auto elettrica Ferrari, ma una volta svelata in ottobre la nuova EV del Cavallino dovrebbe arrivare su strada nel corso 2026. Non è invece difficile indovinare dove verrà costruita: lo scorso anno abbiamo assistito al lancio del nuovo e-building. Inoltre, Ferrari ha investito nell'E-Cells Lab dell'Università di Bologna per studiare powertrain e batterie ad alte prestazioni, in modo da garantire che la nuova elettrica si comporti come una vera auto del Cavallino.
Ferrari produce già un brillante SUV con motore a combustione, la Purosangue, che tra l'altro è tra le protagoniste dell'aumento delle consegne della Ferrari lo scorso anno, insieme alle splendide Roma Spider e 296 GTS. Nel 2024 la Ferrari ha incrementato le vendite dello 0,7% rispetto al 2023. In totale, ci sono 13.752 nuove auto del Cavallino Rampante in giro per il mondo. In particolare, 141 in più in Europa, Medio Oriente e Africa; 192 nelle Americhe e 84 nel resto dell'APAC. Cina, Hong Kong e Taiwan hanno fatto registrare invece un lieve calo. Rispetto al 2023, i ricavi a livello mondiale sono aumentati dell'11,8% e gli utili del 16,7%.
Vigna commentando i dati ha dichiarato: “I risultati dello scorso anno riflettono un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutte le anime della nostra Azienda. Questo lavoro di squadra è stato visibile anche in una stagione agonistica molto competitiva”. Ah sì, le competizioni: con l’arrivo di un certo Lewis Hamilton potrebbe essere l'anno giusto per la Ferrari. Almeno lo speriamo…
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.