
Aston realizzerà nuove special in edizione limitata derivate dalla Vanquish e dalla Valhalla
Inoltre, Aston lavorerà per migliorare continuamente la Valkyrie e il suo il V12 da urlo
Dalla sua precedente posizione di numero uno di Bentley, l’attuale CEO di Aston - Adrian Hallmark - ha confessato che invidiava vetture speciali come la Victor, la Valour e la Valiant. Per questo intende continuare su questa strada... ma in modo misurato, senza sfornare auto a ritmo serrato.

“Quello che Aston ha fatto finora, mi ha fatto invidia”, ha detto Hallmark in un recente incontro con i media. “Alla Bentley abbiamo avviato da zero la produzione di 100 Batur, Bacalar e Batur cabrio, Blower e Speed Six… un grande divertimento. Le abbiamo vendute subito. Probabilmente si trattava di 120 auto in tutto. Ma guardate quello che ha fatto Aston: un modello, 300 auto. A 1,5 milioni di sterline (1,8 milioni di euro circa). Quindi c'è una grande differenza tra le due realtà, e non sono molti i costruttori che possono raggiungere questo risultato in termini di appeal del marchio e prezzo. Siamo molto fortunati ad avere questa opportunità”.

Eppure, nonostante tutto, non si tratta di qualcosa di sostenibile. “Quindi rallenteremo un po' e diventeremo quasi noiosi”, ha detto a proposito delle future special Aston. “Utilizzeremo la Vanquish e la Valhalla come base per un paio di special. Ma le faremo al momento giusto, dopo il necessario periodo di sviluppo e un’attività di pre-marketing credibile”. L'idea è quella di vendere le auto prima ancora che vengano presentate al mondo, come avviene di solito questi per i giocattoli esclusivi.
“Non faremo follie perché il mercato di queste auto è limitato”, ha aggiunto Hallmark. Naturalmente non ha voluto specificare i dettagli tecnici, limitandosi a dire che le special utilizzeranno le basi tecniche della Vanquish e della Valhalla, per produrre “qualcosa di completamente diverso”. (In effetti, Hallmark ha sottolineato come la piattaforma a motore centrale della Valhalla sia così “sofisticata” che non sarebbe possibile ricavarne un'auto a motore centrale più economica).

Hallmark ha poi detto della conversazione a proposito della Valkyrie con motore V12. avuta con un certo Adrian Newey che, come avrete sentito, ora lavora per Aston Martin. Hallmark ha raccontato in particolare dei continui miglioramenti che vengono apportati all'innovativa hypercar, per risolvere i problemi riscontrati sul campo. E poiché i margini sono così sottili e l'intera costruzione decisamente unica, Hallmark non ha assolutamente fretta. “Non sono molte le case automobilistiche che possono permettersi, finanziariamente o dal punto di vista dell’impatto emotivo, di produrre ogni anno un'auto che sia così avanti rispetto al precedente modello e a tutti gli altri”.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.