BBC TopGear Italia
News

Porsche Italia archivia un 2024 da record e guarda con fiducia al 2025

La filiale nazionale della Casa di Stoccarda ha raggiunto livelli da primato con immatricolazioni e quota di mercato.

Top Gear Team
Pubblicato il: 11 feb 2025
1 / 1

Quando si fanno i bilanci nulla vale più dei numeri. E quindi vediamoli, per fotografare il 2024 di Porsche Italia: 8.223 auto immatricolate, con circa un +8% rispetto ala 2023. Questi volumi quasi raddoppiano le 4.235 vetture vendute solo dieci anni fa e fanno sì che la quota di mercato raggiunga lo 0,53%. A fronte di queste cifre l'Italia si conferma il terzo mercato europeo per il marchio, alle spalle della Germania e del Regno Unito.

Ottimismo per il futuro

Con questi valori in testa, si può capire come l'AD Pietro Innocenti e l'intera azienda guardino al 2025 con un certo ottimismo. La gamma prodotti è più fresca che mai, con quattro modelli dei sei modelli presenti in listino che sono stati rinnovati negli ultimi dodici mesi. Il riferimento è a Panamera e 911, oltre che alle elettriche Macan e Taycan. E a proposito di elettriche, la clientela italiana Porsche, tra l'altro, sembra digerirle meglio di quella di altri Stati. Il 13,6% degli acquirenti del Bel Paese sceglie infatti una Porsche alimentata solo a batteria, quando la media mondiale del brand è un punto sotto.

Sommando poi BEV e PHEV si sale al 37,4%, altro dato molto lusinghiero. Il 2025 vedrà tra l'altro Porsche Italia soffiare su 40 candeline, un anniversario che la filiale celebrerà allestendo due serie limitate, una di 40 unità su base 911 GTS e una di 12 esemplari su base Taycan S. Per la prima volta in casa Porsche questo tipo di iniziativa coinvolgerà un brand della moda, Ferragamo.

Un impegno a 360 gradi

Se il futuro del marchio tedesco appare roseo non è però solo per merito della gamma ben assortita. La rete dei concessionari vede i dealer trasformarsi da semplici locali di vendita a spazi nei quali il visitatore vive un'esperienza che va la di là dell'acquisto, complice la formazione specifica del personale. Grazie attenzione è posta poi alla proposta online, con le vendite sul web che sono cresciute del 15% nel 2024, mentre tornando a parlare di esperienze, acquisirà un ruolo ancor più centrale il PEC, ossia il Porsche Experience Center che si trova in Franciacorta. Dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 2021, qui si sono svolti 606 eventi e sono passati ben 69mila visitatori provenienti da 91 diverse nazioni. Nel 2024, accanto agli altri spazi funzionali, è stata allestita una nuova lounge, che alcuni clienti hanno iniziato a scegliere come luogo di consegna della loro nuova Porsche. 

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy