
La Polestar 7 è in arrivo, e sarà un SUV elettrico “compatto premium”
La 7 verrà costruita in Europa, dopodiché tutte le Polestar utilizzeranno una sola e nuova piattaforma
Polestar ha annunciato un nuovo modello, preparatevi per la Polestar 7, in arrivo... in un momento imprecisato nel futuro.
La nuova Polestar 7 - che segue i modelli 2, 3, 4, 5 e la prevista 6 roadster – viene descritta come “un SUV compatto premium” e sarà costruita in Europa. I SUV compatti premium sono cose come la Porsche Macan, quindi si tratterà di un'auto senza dubbio ben fatta, con un aspetto accattivante, non troppo piccola e leggermente alta, destinata a dar battaglia in un segmento molto competitivo.
Polestar non ha fornito alcun dettaglio tecnico sulla prossima 7, ma il nuovo capo del design Philipp Römers ha dichiarato che sarà “tutto ciò che i nostri clienti si aspettano da noi, sia in termini di design che di prestazioni”. Questo è tutto quello che sappiamo finora. Il nuovo modello fa parte della nuova strategia di Polestar, che dopo la 3 e la 4 prevede più avanti nel corso dell'anno la messa in vendita della Polestar 5, mentre i piani per la Polestar 6 saranno rivelati in una fase successiva.

Dopo l'arrivo della 7, Polestar passerà gradualmente da un approccio multipiattaforma a un'unica architettura alla base di tutti i suoi nuovi modelli. In questo modo, Polestar punta a ridurre la complessità ma anche i costi. L'anno scorso, Volvo ha annunciato che avrebbe smesso di finanziare Polestar, anche se la casa madre Geely ha espresso il suo continuo sostegno, affermando che il boss Daniel Donghui Li avrebbe lavorato “per garantire ulteriori finanziamenti” e che Polestar rimaneva “un'importante risorsa globale per Geely”.

È previsto un aumento degli spazi di vendita di Polestar da 70 a 130 e da 36 a 57 rispettivamente in Europa e negli Stati Uniti, oltre al lancio di “Polestar Energy” in Europa. Come suggerisce il nome, si tratta dell'iniziativa di ricarica domestica di Polestar.
“Sono necessari cambiamenti significativi per rendere il marchio un'attività di successo e redditizia”, ha dichiarato Michael Lohscheller, capo di Polestar. “Stiamo accelerando la nostra espansione e la trasformazione commerciale, adeguando al contempo la nostra futura gamma di modelli e riducendo significativamente la nostra base di costi. Sia in termini di volumi che di risultati finanziari, prevediamo che il 2025 sarà l'anno migliore nella storia di Polestar”.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.