BBC TopGear Italia
News

9 auto giunte a fine produzione nel 2024... Ci mancheranno!

Dalla Chiron alla Supra, preparate i fazzoletti

Top Gear Team
Pubblicato il: 31 dic 2024
1 / 9

Audi R8

L'ultima R8 è uscita dalla linea di produzione lo scorso marzo, Audi ne ha costruite oltre 44.000 in 18 anni e due generazioni. La proposta “economica” di Audi al mondo delle supercar ci mancherà molto, ma il calo delle vendite ne aveva fatto prevedere il pensionamento già qualche anno fa.

Bugatti Chiron

Non è un compito facile raccogliere il testimone da una vettura come la Veyron. Eppure la Bugatti Chiron ci è riuscita, eccome: il momento decisivo è stato quando la versione Super Sport è diventata la prima auto di serie al mondo a superare i 480 km/h. Nessuna pressione, quindi, sulla nuova Tourbillon.

Ferrari 812 GTS

Una delle tre Ferrari eliminate quest'anno, ma con il ritiro nel 2022 della 812 Superfast la GTS aveva i giorni contati. L'annuncio è arrivato ad agosto, prima dell'uscita dell'ultima hyper GT a due porte e due posti di Maranello: la 12Cilindri.

Ferrari Roma Coupé

Niente paura, la Spider rimane in vendita, fino a nuovo ordine. La Roma è probabilmente la più bella tra le Ferrari moderne: date un’occhiata ai fari, al design di classe della griglia e al posteriore perfettamente proporzionato. L'insieme forma un pacchetto splendido, ma la politica Ferrari di “venderne sempre una in meno rispetto alla domanda” è stata rispettata.

Ferrari SF90

La prima Ferrari ibrida plug-in non poteva che dividere gli appassionati tra sostenitori e non, ma la SF90 da 1.000 CV ha rispettato le aspettative. Da guidare è un razzo, ma è davvero speciale? Mmm. La Ferrari ha cercato di risolvere il problema con una versione “XX”, che all'epoca ha battuto il record sul giro di Fiorano. È un capolavoro tecnico, ma ancora una volta non fa venire “le farfalle nello stomaco”, come speravamo.

Jaguar F-Type

Quest'anno sono giunti a fine produzione cinque modelli Jaguar, tra cui E-Pace, I-Pace, XE e XF. Ma quella che ci ha davvero toccato il cuore è la F-Type, una lezione su ciò che il marchio produceva prima del suo radicale rinnovamento verso l’elettrico.

Maserati Quattroporte

Anche la sesta e ultima versione della berlina a quattro porte di Maserati ci ha salutato, portandosi dietro l'eccellente V8. Un doppio colpo, che unito agli scarsi ricavi del Marchio quest'anno, non lascia presagire un futuro molto roseo.

Suzuki Jimny

Questa è una notizia che fa male, perché la Jimny è una vettura adorabile, con un grande spirito d’avventura, economica e allegra. Suzuki ha annunciato a luglio che la Jimny, insieme alla Ignis e alla Swift Sport, sarebbe giunta a fine carriera all'inizio del 2025. Ma a novembre ha lanciato la Jimny Mata: una last version, un'edizione speciale che segna un passaggio dal presente al futuro (MATA in kanji si può tradurre in "ci vediamo presto"). Arriverà un nuovo Jimny? Noi ci crediamo.

Toyota Supra

Abbiamo aspettato 21 anni per avere un seguito alla potente Supra A80 e quando finalmente è arrivata la A90 è sembrata a molti un po' troppo “Bimmer". Tuttavia, cinque anni sono un periodo di produzione abbastanza lungo e Toyota ha deciso di chiudere con la Final Edition, annunciata di recente.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy